Venice Wiki, chi ben comincia..!

Un amico mi ha appena segnalato Venice Wiki! Il nome già spiega a sufficienza di cosa stiamo parlando, ciò che veramente mi ha colpito è la scelta delle soluzione e l’attenzione con cui il progetto è curato.

Venice Wiki gira su Mediawiki, lo stesso motore di wikipedia, in più si appoggia ad un mix di plugin che le danno funzionalità di tutto rispetto, per citarne alcune (qual’ora possa essere utile per scegliere una wiki piuttosto che un altra) :

Venicewiki si contraddistingue per…

  • articoli multimediali (vedi esempio)
  • organizzazione delle pagine in categorie
  • proprietà semantiche
  • forum
  • messaggistica istantanea
  • un social network

l’Adsense Revenue Sharing , ottima idea! un sistema d’incentivazione alla collaborazione che condivide tra gli autori delle pagine gli introiti del traffico pubblicitario.

Unica grande mancanza è un editor wysiwyg che vedrei essenziale in un progetto cittadino come questo, il dover scrivere in creole spesso è una barriera per molti. Probabilmente tale ostacolo verrà superanto nel migliore dei modi: culturalmente, diffondendo l’utilizzo del linguaggio nativo della wiki in cambio di un guadagno collaborativo dagli Adsense.

Per finire ottima organizzazione dell’informazione, sezioni e contenuti. Sicuramente uno dei migliori casi di e-government/2.0 per i cittadini che ho incontrato!

Una pagina a caso, Piazza San Marco.