1 giocatore su 9 è scoppiato!

Giochi come World of Warcraft, Guild Wars, e Second Life non permettono all’utente di concludere facilmente la propria esperienza “ludica” e dedicarsi ad altro, parole del Professor Mark Griffiths, direttore del International Gaming Research Unit alla Nottingham Trent University in Inghilterra, questo perchè tutti gli MMOG non hanno mai una fine e c’è sempre qualcuno nel mondo online.

In un test condotto dalla stessa università su 7000 giocatori di differenti MMOG è risultato che circa il 12% (1 su 9) di questi presenta almeno 3 segni di assuefazione “da mondo virtuale” fra questi: sintomi da crisi di astinenza, perdita del controllo, disinteresse per le altre proprie attività (si ricordi il brutto caso Koreano) e sbalzi di umore.

Il campione è composto da giocatori nella maggior parte maschi con un età media di 21 anni, qui l’articolo pubblicato su GameSpot!

C’è chi si sposa …

Non è un evento isolato e non è la prima volta che accade; oggi, sulla homepage di Word of Warcraft Eu capeggia una news con la quale la blizzard inisieme ad altri 7,5 milioni di utenti si congratula con Delora e Rhovan (insieme nella foto sopra) per essersi uniti in matrimonio.. a quanto pare reale, realissimo a giudicare delle deliziose (?) fedi nuziali, con tanto di nickname inciso (!!!). Una non morta di livello 50 con la passione di cogliere fiorellini tra i campi potrebbe essere la vosta compagnia di vita 😉 ?!

Everquest II torna nei negozi!

Koch Media è lieta di annunciare la release ufficiale di Everquest II in due speciali edizioni: Everquest II Classic e Everquest II Echoes of Faydwer.

Nei mesi scorsi la chiusura di uno speciale accordo con Sony Online Entertainment per la distribuzione nei territori europei dei prossimi titoli MMORPG si concretizza oggi con la messa a scaffale di Everquest II Classic a soli 9,99€ e con Everquest II Echoes of Faydwer a 39,99 €.

Echoes of Faydwer è la terza espansione di Everquest II e il primo pack espansione del titolo con contenuti giocabili per tutti gli utenti del MMORPG, indifferentemente dal livello raggiunto. L’espansione introduce una nuova razza, FAE che dimora nel continente di Faydwer, nuovi contenuti per i giocatori dal livello 1 al 70, oltre 350 nuove quests, oltre 40 nuovi personaggi NPC, nuove zone di gioco (foreste, castelli infestati da vampiri, città nel mezzo di zone boschive), nuove categorie di professioni e nuova gestione dei combattimenti PvP.

Entrambi i prodotti offriranno un abbonamento gratuito della durata di un mese per il gioco in rete

Everquest II si aggiunge all’ampio portafoglio giochi di Soe, piattaforma Sony con la quale la casa da supporto ed aggiornamento ad ogni suo mmo. Il supporto non è solo tecnico, Station Exchange assicura ogni transazione virtuale di beni e servizi fra players utilizzando il proprio sistema di aste online, il giocatore è sicuro di riceve il bene vinto, in cambio una percentuale del prezzo finisce a Sony cosi come le tariffe di inserzione pagate dal banditore al momento di apertura dell’asta.

Fonte :. SuperEva , Everyeye .

Ginko, una banca virtuale.


Ginko Financial è la prima banca virtuale ad aprire nell’universo di Second Life, Ginko sembra non puntare direttamente al patrimonio di ogni singolo “alterego digitale” ma propone a tutti i giocatori che abbiano diversi avatar inattivi di versare i propri dollari virtuali in libretti di risparmio, in tal modo, anche se non utilizzati i fondi potranno generare profitti.

Ginko non garantisce la restituzione del patrimonio versato in tempi brevi, in quanto i capitali raccolti vengono investiti e disinvestiti in altre operazione.

Il sistema sembra funzionare, Ginko sta garantendo circa il 40% di interessi l’anno, con 220 mila dollari in depositi, il target si è spostato dai fondi degli alterego non utilizzati a quelli principali di ogni giocatore. Nel frattempo si sono aggiunti nuovi servizi come la possibilità di richiedere un presitito all’interno di Second Life o il sistema automatico di pagamenti che si appoggia a Paypal !

Teoricamente ciò significa che se una persona reale volesse trasformare tutti i propri averi in Linden Dollars, versarli alla Ginko Financial e tenerli fermi in deposito per 12 mesi alla fine riscuoterebbe interessi pari al 40 per cento del loro valore, che potrebbe poi tornare a cambiare in dollari reali. Nessuna banca del nostro mondo offre una simile opportunità ai propri clienti, reali o digitali che siano.

fonte :. La Stampa , Ginko Financial , Reuters/Second Life .