EVE online: con l’economia fa sul serio.

Sul forum ufficiale di EVE Online di CCP è apparso a fine giugno un post del Dr. Eyjólfur Guðmundsson che presentando se stesso , spiega come il proprio curriculum d’economista potrà essere d’aiuto alla situazione interna al gioco. Per sua stessa ammissione tra i suoi compiti ci saranno:

[..] publishing economic information to the EVE-Online community.
[..] coordinate research cooperation with academic institutions as the academic world has expressed quite an interest in doing research on this phenomenon (which shows how important MMOGs might become in future research into economic and human behavior).

Cause anche in SL

immagine6.jpg

Anche in SL, dopo WoWarcraft, arrivano le prime cause. Questa riguarda Marc Bragg che accusa Linden Lab e il CEO Philip Rosedale per avergli venduto un terreno virtuale di dimensioni errate ed in seguito di avergli bannato l’account, questo ha causato secondo Marc, un grosso danno in termini di business non realizzato (dollari!).

Se siete interessati a questo genere di cause, quantomeno fantasiose, trovate qualche informazione in più su arstechnica.com, altre considerazioni sui terreni virtuali qui.

Gold Farming, le retribuzioni!

Ricordate la notizia di qualche tempo fa relativa al gold farming?
Qui troverete l’intera intervista a Toxeno, impiegato in una di queste gold farm cinesi. Dalla veloce intervista si può sapere che i goldfarmer hanno turni di “gioco” di 7 ore, che lavorano in piccoli team di 6/8 persone con una retribuzione mensile che si aggira attorno ai $100 e che settimanalmente lavorano su almeno 7 avatars , sicuramente non la migliore delle occupazioni.

SL il codice libero dà i suoi primi frutti

Si accavallano in questi giorni notizie riguardanti i nuovi cittadini “stranieri” collegati a SL tramite account non di Linden Lab fra questi :

– JulioChesse Balogh collegato tramite un account sviluppato dalla collaborazione di NMC Campus e Linded.
The L Word permette un accesso a SL grazie all’accordo raggiunto tra Linden, CBS e la Electric Sheep Company.

Infine la notizia che più fa ben sperare per una prossimo futuro Grid dell’intera Secondlife: l’annuncio di OpenSim primo server “monoSim” casalingo, su cui c’è ovviamente ancora molto da lavorare.

Il Risorgimento su Second Life

I cittadini del mondo virtuale più frequentato
potranno interagire con Garibaldi, Mazzini, Cavour…

Il Risorgimento su Second Life
Il passato incontra il futuro

Sull’isola Ibridarte, uno splendido castello d’epoca sarà abitato dagli eroi del Risorgimento per tre giorni. Sono tornati dal passato per raccontare le loro vicende e quelle dell’Italia, ma anche per interagire con tutti i residenti di Second Life e magari farsi spiegare da loro come si è evoluta la storia in loro assenza.

“Risorgimento, senza non ci saremmo”, così il Gruppo Editoriale L’Espresso, ha deciso con questa iniziativa virtuale di promuovere la nuova collana di libri sul Risorgimento italiano, il primo volume in uscita il 27 Marzo.

Second Life diventerà così un canale per parlare anche del nostro passato in maniera interattiva, facendo intervenire nella sala “Garibaldi” i protagonisti in prima persona, pronti a rispondere a qualsiasi domanda che i residenti di SL vorranno formulargli.

L’evento avrà inizio stasera, ma già oggi si potrà visitare l’isola risorgimentale del Gruppo Editoriale L’Espresso: dalle 19 circa incontrare personalmente Garibaldi, Mazzini, Cavour e Vittorio Emanuele. Un evento unico per confrontarsi con il passato attraverso il futuro.

fonte: repubblica.it