RE: Workshop Idee per l’Innovazione dell’Impresa Sociale

Questa mattina sono stato invitato dall’università di Brescia a un workshop sulle imprese sociali. Nel mio breve intervento ho cercato di fare un punto della situazione sulle possibilità offerta dai social media a questa tipologia d’impresa.

Sono molto contento di aver avuto questa occasione: mi ha dato spunto per ragionare su un modello d’impresa differente da quella che solitamente incontro; un’impresa che non ha il profitto come fine principale.

Questa condizione trasposta sulle strategie di marketing e comunicazione cambia molte delle più classiche regole del gioco: prima su tutte allarga l’insieme degli interlocutori primari, nel sociale, come è ovvio pensare, spesso il cliente non coincide con il beneficiario del servizio (o prodotto).

Tutto questo, in termini di  marketing, significa pensare a diversi target, diversi messaggi e scegliere i giusti canali di comunicazione.

Così anche lo storytelling aziendale, spesso poco considerato dalle imprese di capitale, nel sociale ha un’importanza maggiore e non trascurabile: aiuta a raggiungere un trust più ampio, utile alle attività di foundraising e alla creazione di forti community vicine all’impresa.

A caccia di qualche buona case history ho analizzato i casi di http://www.thepeoplessupermarket.org/ e http://www.altromercato.it/it .

Quella che segue è la “Twitter-storia” della giornata di oggi, all’interno anche la mia presentazione.

Grazie a @ginotocchetti e a @alekone per gli ottimi tweet!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *