edit: aggiunti alcuni tools
Domani è il giorno di Pane Web e salame, un mese e poco più per organizzare, comunicare, scrivere e stampare un’evento che spero possa fare parecchio rumore qui nel bresciano.
Se a fine settimana almeno 5 nuove aziende entreranno in facebook o in twitter, apriranno un blog o editeranno una pagina di un wiki, beh allora per me, sarà un successo! 🙂
Per domani è tutto pronto 114 gli iscritti su Eventbrite, più un numero ignoto di non iscritti ma che saranno comunque dei nostri.
Pane web e salame mette a fuoco i social media, l’azienda e la comunicazione o meglio i contenuti delle conversazioni. Per organizzarlo abbiamo utilizzato davvero tanti strumenti, un mix che consiglio a chiunque si appresti ad organizzare un evento (primo fra tutti eventbrite), eccolo qui:
- Google groups – per formare il gruppo organizzativo
- Confluence & google site – per organizzare l’evento, il programma e tutta la logistica
- Slideshare – per presentare il progetto agli sponsor
- Linkedin / Twitter – per cercare sponsor e partnership
- Pbworks – per organizzare e raccogliere i primi speech
- Twitter – per conversare e per trovare interessanti speech
- Facebook – per raccontare tutto il dietro le quinte di PWES
- WordPress – come main site e blog
- Tweetmeme – per far condividere con semplicità i post del blog
- Backtype – per tracciare le conversazioni
- Salamizza, gioco virale per Facebook e Twitter – per viralizzare l’evento
- Google Analytics – per tracciare le visite al sito
- Event brite – per raccogliere tutte le iscrizioni

One thought on “Domani è Pane Web e Salame – Tools 2.0 per organizzare un evento”