Ieri in sordina e senza alcun hype è stato lanciato google buzz, ve ne siete accorti?
GBuzz è un aggregatore, una piattaforma di blogging, una di microblogging ed una di sharing – tutto in un unico coltellino svizzero. Già al lancio GBuzz sembra essere ben integrato con Gmail: è facile importarne contatti, settaggi e collegare altre app sia di BigG (youtube, picasa) sia di altri come flickr e twitter.
La sensazione generale è di aver a che fare con una versione di wave modificata, migliore in usabilità e fluidità. Un Google wave al sapore di facebook (“mi piace”) e twitter (“Follower”).
La versione mobile è veramente fenomenale, se non fosse per l’impossibilità di nascondere la propria posizione mentre si tweeta, pardon si buzza, direi che è perfetta.
WordPress Vs. Buzz
Se state cercando il plugin per aaggiungere il bottone “buzz” ad ogni post di wordpress, non dovete faticare, è già stato sviluppato! Se invece volete importare sul vostro blog i vostri buzz allora il plugin giusto è questo. In attesa che google porti il suo nuovo GBuzz su Google App Premiere, da ieri stiamo sperimentanto Gbuzz con i nostri account privati. Sarebbe bello provare a breve un Buzz embed!
Questo è il mio URL! Buzziamo?
