Perchè tutto questo?
Italia – Nielsen

A favore degli investimenti online gioca senza dubbio la vastità del mercato target, che permette grazie alla flessibilità di investimento di rivolgersi tanto ai grandi gruppi quanto alle piccole e medie imprese. Ampie fette di utenti si spostano allo stesso tempo dalla fruizione di media tradizionali alla navigazione su internet. E si tratta in ampia parte propio dei segmenti di audience più appetibili per i pubblicitari, vale a dire adolescenti, universitari e giovani professionisti.
Italia – Mediaset SPA
Inghilterra
Proprio così: per la prima volta la spesa pubblicitaria online supera quella alla TV. E’ l’Inghilterra a segnare questo primato, frutto di un incremento del 4.6% della spesa su internet che raggiunge così quota 23.5% del mercato totale degli investimenti in pubblicità, ma soprattutto per via di un calo (o di un crollo sarebbe meglio dire) pari al 17% della spesa pubblicitaria sul mezzo televisivo che raggiunge così quota 21.9% piazzandosi al secondo posto.
fonti
YouTube – Emilio Fede contro Facebook
Online vs Offline « Wondermark
La spesa pubblicitaria online sorpassa quella alla TV: succede in Inghilterra | myTechnology

il 78% dice SI: quei siti di “facebook” vanno chiusi!