Gli anti Facebook 2

Un confortante articolo apparso oggi su Tgcom dal titolo “Facebook distrae troppo, oscurato – Negli uffici negato l’accesso al sito”, ci racconta di come l’impresa e il settore pubblico italiano stiano rispondendo al più grande social network.

Le aziende dichiarano guerra a Facebook. A qualche mese dal boom italiano, il più famoso social network al mondo è stato infatti oscurato in alcuni uffici perché distrae i dipendenti. Poste Italiane ha negato completamente l’accesso al sito, Regione Lombardia e Veneto meditano interventi simili, al Comune di Napoli invece il portale può essere visitato soltanto un’ora al giorno, suddivisa in frazioni di dieci minuti l’una.  Continua.

Personalmente ogni qual volta leggo di un sito precluso/oscurato provo sempre una leggere sensazione di “paura” specie se il resto del mondo si sta muovendo in senso opposto.  Credo che sia un mio problema non avere idea del danno alla produttività causato da facebook in quelle aziende, di mio spero solo che prima dell’oscurantismo abbiano valutato anche i valori positivi che si vanno perdendo dall’utilizzo di un social network in un Italia governata dalla carta, dal fax e dal telefono.

update:

A questo punto non mi resta che lasciarvi al sondaggio di Nova24 : “Facebook: la ricerca di Nòva24” .

[more]

Sei un utente di Facebook? Non lo hai mai usato? Continuerai a non usarlo? Vorresti provarlo? Ci sei passato ma hai deciso di uscirne?

Nòva24 ha lanciato una ricerca per capire chi sono gli utilizzatori di Facebook e che uso fanno del servizio. Ma anche che cosa pensano di Facebook coloro che non ci sono mai entrati. I risultati serviranno per realizzare un’inchiesta che sarà pubblicata sul settimanale cartaceo. Se hai voglia, partecipa anche tu rispondendo a un breve questionario: bastano pochi minuti!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *