E’ stato rilasciato ufficilamente EA-Land virtual world del gigante americano, che forte del successo della serie The Sims non poteva non tentare di percorrere tale strada.
EA-land anticipa di qualche mese le uscite riguardanti altri VWs (google worlds ?) e lo fa implementando, almeno sulla carta, le maggiori caratteristiche attese dai futuri metaversi senza dimenticarsi dei propri utenti e delle chiavi di successo che hanno reso la propria serie famosa in tutto il mondo, per punti offre :
-
1) Possibilità di trasferire i propri sims (l’avatar/account di the sims) nel nuovo mondo ( avvalendosi quindi di una user base già consolidata)
2) Collegamento alle città virtuali già presenti in The sims online (spin off MMOG di the sims)
3) Accesso gratuito al mondo
4) Possibilità di creare ed importare i propri contenuti (user content generated world)
5) Un’economia totalmente rivisitata rispetto a The sims online che offre solide basi al mercato real-estate ed un modello di pricing dinamico per gli oggetti virutali scambiati, regolato da domanda/offerta.
6) Ea-Land è un ambiente aperto che vuol puntare fortemente sul web 2.0,sulle community e così sulla socializzazione, spazio allora a widgets per Google, Yahoo, iPhone ed altro nel breve futuro.
EA-land è disponibile per pc ma il franchise The sims ha raggiunto ogni piattaforma Linux, Mac, console. Fonte virtual worlds forum.